vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Personaggi illustri

Ella Tambussi Grasso

Nel 1974 Ella Tambussi è stata la prima donna ad essere eletta Governatore del Connecticut senza succedere al marito.
Non solo donna, ma anche figlia di immigrati italiani: il padre Giacomo Tambussi, infatti, era originario di Perleto, frazione di Carezzano, mentre la madre Maria Oliva proveniva da Medassino, un borgo nelle campagne di Voghera (oggi completamente inglobato alla città).
Grazie alla madre che aveva compreso l'importanza degli studi, frequentò il Mount Holyoke, prestigiosa università che le diede la possibilità di partecipare attivamente alle attività accademiche e politiche del college, fino ad appassionarla a tal punto alla politica da farne ragione di vita. La storia di Ella è raccontata da Marcella Serpa nel libro intitolato "Ella Tambussi Grasso - da figlia di emigranti a prima donna Governatore di uno Stato americano".


Tullio Mobiglia

Nato il 12 Aprile 1911 a Carezzano, morto il 24 Luglio 1991 a Helsinki (Finlandia), precursore del jazz italiano, diventa famoso in tutta Europa, in particolare in Germania, dove si esibisce con la sua orchestra durante tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale, ed in Finlandia, dove poi va a vivere e lavorare come insegnante di violino al Conservatorio Sibelius di Helsinki.
Ancora oggi la sua città di adozione è molto legata alla figura del Maestro.


Sexto Canegallo

pittore divisionista nato a Sestri Ponente nel 1892, trascorse a Carezzano numerosi anni della sua vita immortalando nei suoi quadri i paesaggi, gli scorci, la vita nel paese ed i suoi abitanti.
Pipetu, come veniva chiamato familiarmente, morì nel 1966 e fu sepolto nel cimitero di Carezzano.
Oggi i suoi quadri sono riconosciuti, apprezzati e altamente quotati. Di prossima pubblicazione un libro dedicato al suo ricordo da parte dei Carezzanesi, con fotografie di numerosi quadri inediti, redatto dall'autrice Marcella Serpa.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)